ULTIME NOTIZIE

26/09/2023

Fase di sperimentazione del Sistema di allarme pubblico IT-ALERT

Si rende noto che il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale con Nota prot. 1052814 del 25/09/2023 ha individuato la giornata del 27 settembre 2023 ore 12:00, quale nuova data per lo svolgimento del test sul sistema di allarme pubblico IT-ALERT nella Regione Lazio. Ulteriori informazioni relative alle attività previste dalla sperimentazione […]
22/08/2022

Inizio a.s. 2022-2023

Manca ormai poco all’inizio dell’anno scolastico 2022-2023 per i bambini della Scuola dell’Infanzia. Ecco alcuni dettagli sui primi giorni di scuola, sia per i bambini che già frequentano l’Asisium che per i nuovi iscritti. Maggiori dettagli verranno inviati per e-mail nei primi giorni di settembre.
15/08/2022

Buon Ferragosto 2022

𝑼𝒏 𝒔𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒓𝒗𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒊𝒆𝒍𝒐: 𝒖𝒏𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒗𝒆𝒔𝒕𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒍𝒆, 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒊 𝒔𝒖𝒐𝒊 𝒑𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒄𝒂𝒑𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒐𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝒅𝒐𝒅𝒊𝒄𝒊 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆. L’Istituto Asisium augura a tutti i suoi alunni e studenti, ai docenti, alle famiglie e a tutto il personale una buona Festa dell’Assunta ed […]
02/08/2022

Calendario scolastico 2022-2023

Manca ormai poco più di un mese all’inizio della scuola: si comunica il Calendario scolastico dell’Istituto Asisium, approvato dal Consiglio d’Istituto del 23 giugno, con l’inizio ed il termine delle attività scolastiche, le festività e i ponti (Clicca qui per scaricare il file)
01/02/2022

La scuola è con te

«Sono eroi, silenziosi e coraggiosi quelli che aprono in questi giorni le scuole dell’infanzia e i servizi prima infanzia, muniti di forze che si chiamano sorriso, professionalità e amore per gli altri» Con queste parole il Presidente nazionale della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) Giampiero Redaelli si è rivolto ai […]

LE NOSTRE ATTIVITÀ

05/03/2025

Carnevale: che allegria!

La festa di carnevale alla Scuola dell’Infanzia Asisium è iniziata già mercoledì 26 Febbraio, con uno spettacolo…“spettacolare” (non troviamo altre parole adatte!) e divertentissimo di Shashaman e i suoi supereroi e principesse. La festa è proseguita il giorno dopo, giovedì grasso, con pizza e nutella, la pentolaccia e il truccabimbi […]
03/03/2025

Pasticciando…si impara!

Manipoliamo la farina bianca con il colore alimentare e realizziamo dei golosissimi biscotti. Le attività di manipolazione riscuotono sempre un grande successo tra i bambini: il tempo appare dilatato, durante queste attività, perché i bambini riescono a rilassarsi concentrandosi unicamente su ciò che stanno facendo. I bambini vi si immergono […]
27/02/2025

Il nostro ulivo

Nel nostro parchetto, anni fa, è stato piantato un albero di ulivo regalatoci dalla mamma di Niccolò e Flaminia. Ottobre e novembre sono i mesi dell’olio nuovo: è tempo di raccogliere le olive. La raccolta con i bambini è stata un’esperienza stupefacente! Un esperienza che avvicina alla natura e insegna […]
30/01/2025

Quante attività in una zucca!!!

L’autunno porta con sé una gran varietà di frutti. È la stagione di castagne, zucche, melograni, kiwi, pere, mele cotogne, uva, cachi… L’Autunno è la stagione migliore per utilizzare la zucca in cucina. Di zucche ne esistono diversi tipi e i bambini ne sono a conoscenza, ciascuno dei quali ha […]
20/11/2024

Gli habitat degli animali

Sulla Terra ci sono animali di ogni genere e ciascuno abita nell’ambiente più adatto alle proprie esigenze. Non ci capiterà mai di vedere una giraffa sulla banchisa, o un orso bianco nel folto della giungla! Con l’aiuto dello specialista e maestro Ludovico, il bambino impara a raffigurarsi il mondo in […]
08/11/2024

Il nostro “Albero d’oro”

C’era una volta un albero d’oro. Era un albero non molto grande, però era davvero un albero bellissimo. Era posto nel campetto della nostra scuola. Anche la sua frutta era d’oro. I suoi rami, le foglie e perfino le sue radici erano d’oro. Come era bello quest’albero! La sua bellezza […]
18/10/2024

Festa della castagna 2024

Ogni anno ad Ottobre si ripete nel nostro campetto un appuntamento speciale e goloso: SI CUCINANO LE CASTAGNE!!! Lo chef è il nostro giardiniere, Costantino, sempre pronto ad aiutarci. Il fuoco è acceso;  già nell’aria si sente il profumo delle castagne arrostite…CHE BONTA’!!! Grazie Signore perché anche il sole ha […]
17/10/2024

San Francesco, il lupo…e i ragazzi del V Liceo alla Scuola dell’Infanzia!

Il giorno 4 Ottobre, anche alla Scuola dell’Infanzia si è festeggiato San Francesco. I piccoli fanno festa in modo del tutto particolare: in aiuto vengono i ragazzi del V° Liceo e la loro insegnante di Religione, Sr Gabriela, drammatizzando l’incontro di Francesco con il famigerato Lupo di Gubbio. Un momento […]
20/06/2024

Raccolta delle ciliegie: giorno di festa!

Nel nostro giardinetto c’è un ciliegio, meta fissa nel mese di maggio di ogni anno per noi bambini. Come si legge nel racconto, l’albero è meta fissa anche per i merli e le cornacchie, che sul tetto della nostra scuola osservano la maturazione delle ciliegie per appropriarsene al momento giusto!!! […]
12/06/2024

Laboratorio Teatrale – Scuola dell’Infanzia a.s. ’23/’24

L’Educazione alla teatralità è una scienza interdisciplinare che sviluppa il proprio pensiero attraverso la compartecipazione tra le arti performative, espressive e letterarie da un lato e le scienze umane dell’altro (in particolare: pedagogia, psicologia, sociologia, filosofia, antropologia). Essa si pone l’obiettivo sia di educare le persone tramite e attraverso le […]
06/06/2024

Progetto logico-matematico: “Storia di uno scoiattolo” e “Il libro magico”

E’ possibile insegnare i concetti base logico/matematici in un contesto di condivisione e di dono? E’ proprio quello che ha fatto la Maestra Laura Oddo della Scuola dell’Infanzia attraverso il nuovo progetto logico-matematico dell’a.s. ’23-’24. Il progetto si è articolato in due distinte parti. Attraverso il racconto “Storia di uno […]