Piano di Studi

La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline,

  • stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale
  • organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea
  • sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi
  • fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione
  • introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).
Traguardi per lo sviluppo delle competenze (dalle Indicazioni Nazionali)

L'alunno, al termine della Scuola Secondaria di I grado, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni.

Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità.

Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e test di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e test di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero razionale gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche. Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo. Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.

Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc.

Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti.

Quadro Orario
CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA
RELIGIONE 1 1 1
ITALIANO 6 6 6
STORIA 2 2 2
GEOGRAFIA 2 2 2
LINGUA INGLESE 3 3 3
SPAGNOLO 2 2 2
MATEMATICA 4 4 4
SCIENZE 2 2 2
TECNOLOGIA 2 2 2
ARTE E IMMAGINE 2 2 2
MUSICA 2 2 2
SCIENZE MOTORIE 2 2 2
30 30 30
Giornata tipo
MATTINA ore 08:00 Ingresso a scuola
N.B.Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado hanno la possibilità di entrare all'interno della scuola alle ore 07:45, recandosi direttamente in classe dove troveranno ad attenderli il docente della prima ora
08:00 - 09:05 1^ ora di lezione
09:05 - 10:00 2^ ora di lezione
10:00 - 10:55 3^ ora di lezione
10:55 - 11:15 Ricreazione
11:15 - 12:10 4^ ora di lezione
12:10 - 13:05 5^ ora di lezione
13:05 - 14:00 6^ ora di lezione
ore 14:00 Uscita dalla scuola
N.B. Al fine di garantire le norme sul distanziamento sociale le classi della Scuola Secondaria di I grado inizieranno ad uscire, una alla volta, a partire dalle ore 13:50 e verranno accompagnate all'uscita dal docente dell'ultima ora.
POMERIGGIO 14:00 - 16:30 Mensa e doposcuola
Attività extra-scolastiche (sportelli didattici, corsi di recupero, ...) svolte distanza sull'applicazione Microsoft Teams della Piattaforma Scuola365 in orario da definire con i docenti.