ULTIME DALLA SCUOLA

31/05/2022

Mostra “Cursus Honorum”

Il 30 maggio le classi del biennio del Liceo Scientifico sono state in visita ai Musei Capitolini alla mostra “Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare”. La mostra è stata incentrata sulle cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita politica di Roma […]
28/05/2022

Un meme per I Promessi Sposi

Gli studenti del 2° Liceo, insieme alla docente di Lettere Prof.ssa Ilaria Coccia, hanno realizzato dei meme sui Promessi Sposi. Un meme, nel linguaggio comune, è un contenuto digitale – spesso umoristico – che si diffonde rapidamente in Rete. I meme generalmente sono foto con frasi destinate a suscitare umorismo.
28/05/2022

Gli esploratori del fiume

Questa settimana gli alunni delle classi prime e terze della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato ad una uscita didattica di carattere scientifico. Accompagnati dai loro docenti sono andati sul torrente Farfa, un affluente del Tevere, per “toccare con mano” e sperimentare direttamente alcune procedure, in ambito ecologico, per […]
27/05/2022

Il Tangram

Il Tangram è un antichissimo gioco cinese conosciuto inizialmente con lo strano nome “Tch’iao pan” e risalente al 740-730 a.C. Il nome significa “le sette pietre della saggezza”. La leggenda narra che un monaco donò ad un suo discepolo un quadrato di porcellana e un pennello, dicendogli di viaggiare e […]
26/05/2022

Una tira l’altra!

Da quando sono potuti tornare all’aperto a respirare l’aria fresca, i nostri bambini della Scuola dell’Infanzia non vorrebbero mai rientrare nelle loro aule! E data la bella stagione le maestre non possono fare altro che accontentarli! Oggi, insieme al Maestro Ludovico e al suo aiutante speciale papà Costantino, abbiamo raccolto […]
24/05/2022

La capretta e altri animali

Il Maestro Gino ha fatto conoscere ai bambini della Scuola dell’Infanzia la capretta Bingo e tanti altri simpatici animaletti: per i nostri bambini è fondamentale il contatto con la natura e l’esperienza di poter vedere e toccare degli animali li aiuta ad arricchire la loro conoscenza del mondo!